In
Basilicata ci sono tante bellezze da vedere e tra queste sicuramente c'è
Matera, una località molto singolare, caratterizzata da un'ambientazione
davvero suggestiva. Vi ritroverete immersi in un ambiente ricco di rocce a
strapiombo su un profondo dirupo, dove scorre calmo un torrente da secoli.
In Tutto il
mondo Matera è famosa per i suoi sassi, ovvero antichissimi aggregati di case
scavate nel tufo. Un tempo queste case furono abitate ma in seguito ad una legge
statale, la popolazione locale dovette abbandonare queste case per via delle
pessime condizioni igienicosanitarie.
Da vedere
sicuramente la Cattedrale di Matera, edificio in stile romanico pugliese
realizzata tra il 1230 e il 1270. La costruzione attuale si presenta con tre
navate e una facciata con un rosone simboleggiante la ruota della vita. Da non
perdere anche la Chiesa di San Francesco d'Assisi edificata nel XIII secolo e
ricostruita nel 1670 in stile barocco.