La Campania
non è una regione orientata solamente al turismo e alle località balneari,
infatti, sul territorio non mancano le zone dedicate alle terme e al relax
fisico. Per questo motivo oggi vi portiamo in provincia di Napoli, precisamente
lungo i pendii rocciosi dell'Isola di Ischia per raggiungere la località di
Casamicciola Terme.
Si tratta di
un posto molto caratteristico sede delle principali strutture termali
dell'isola e una fonte di tradizione secolare. Le sorgenti benefiche sono
tantissime e disseminate lungo tutto il territorio incontaminato e bellissimo
di Casamicciola Terme. Molto particolari le fonti che affiorano dalla roccia,
come il Ferro, l'Occhio, la Colata, L'oro, l'Argento e il Gurgitello.
Le proprietà
salutari di queste acque sono molteplici, infatti, in queste acque le prime
attività umane risalgono a tantissimi secoli fa e risalgono addirittura all'età
del ferro. Anche Garibaldi e altri personaggi storici, sostarono alle terme di
Casamicciola, poi nel 1883 arrivò un terremoto che causò gravi danni ai centri
della zona.
Per vedere
il cuore della vitalità di Casamicciola, dovrete raggiungere piazza Marina,
mentre in Piazza Bagni, troverete le strutture termali più note della località.
Non mancano monumenti storici e culturali, come il Pio Monte della
Misericordia, architettura civile che un tempo accoglieva le persone più povere
affinché potessero frequentare le terme.
Molto antica
la Villa Comunale della Bellavista, oggi sede del Museo Civico, al suo interno,
potrete ammirare molto testimonianze dedicate al terremoto e alla ripresa di
Casamicciola Terme.