Ecco una
località dell'Emilia Romagna, conosciuta in tutto il mondo per le sue terme che
apportano benefici al corpo.
Immaginatevi
un'ambientazione verdeggiante, siamo nell'Appennino parmense, dove si trova la
caratteristica Salsomaggiore Terme. Un tempo questo territorio era chiamato
terra de salsis, per via della presenza dei pozzi salini.
Visitare
Salsomaggiore Terme significa camminare in una città caratterizzata dallo
stille liberty. Potrete ammirare edifici, balconi e vetrate realizzate in
questo stile che si affiancano a strutture dedicate alla salute del corpo. Il
centro storico della città si trova in Piazza della Liberta, qui potrete vedere
il palazzo Comunale del XIV secolo e l'antico Caffè Eden, con motivi decorativi
tipici di quell'epoca.
Per ammirare
appieno gli edifici in stile liberty, dovrete raggiungere Largo Roma e Viale
Romagnosi. In quest'ultima via si trova un grandissimo hotel costruito su
quattro piani che rappresenta una delle più belle testimonianze del Dèco in
Italia.
Caratteristiche
le Terme Berzieri, un tempio dell'acqua e della salute, costruito in stile
liberty e con motivo decorativi geometrici di rilievo. Da non perdere anche il
Parco Mazzini, che ospita le Terme Luigi Zoja, un centro termale
all'avanguardia molto conosciuto in tutto il mondo.
Per chi ama
la natura consigliamo il Giardino della Salute, un parco botanico di 50.000mq
dove sono presenti più di 350 varietà di piante.