Trascorrere
un weekend in uno dei borghi italiani più belli è il vostro desiderio? Le
proposte sono tante, ma il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni più ricche
di località affascinanti.
Oggi vi
portiamo virtualmente a Lauco in Friuli, un borgo autentico che ogni anno riesce a
far innamorare un sacco di visitatori.
Chi ama la
tranquillità, i colori della natura, i resti
archeologici, i sentieri naturalistici e la possibilità di fare
sport invernali, deve assolutamente visitare almeno una volta Lauco in Friuli.
Questa località è avvolta dal mistero, di storie medievali, castelli e
testimonianze del passato ancora visibili.
Vi attendono
chiese maestose, tombe altomedievali e fortificazioni che vi faranno tornare
indietro nel tempo. La zona è perfetta per fare passeggiate con le ciaspole,
durante la stagione invernale. D'estate invece sarà un vero piacere effettuare escursioni in mezzo alla natura a
piedi o in mountain bike. Alcuni percorsi presenti sul
territorio, toccano il visitatore per il valore naturalistico che racchiudono.
Il percorso
in mountain bike è lungo una decina di chilometri, si parte dalla piazza di
Lauco per raggiungere Portela, attraverso un tracciato che tocca le località di
Cuel Covon, Col del Prete e Col Ventar. Dopo una giornata di sport, preparatevi
ad assaggiare i prodotti tipici della gastronomia locale, come il frico e
polenta, il toc in braide, formaggi e originali piatti carnici.