Liguria terra di maree di sole, dove la vita sembra scorrere inesorabile e dove la vacanza ha ilgusto del ricordo.
Il capoluogodella Liguria, Genova,prende il suo attuale nome nel Medioevo da Giano Bifronte, ovvero una città condue facce: una al mare e l'altra alle montagne.
Chi si reca inLiguria per una vacanza, preferisce privilegiare la zona delle Cinque Terre,eppure anche Genova ha le sue meraviglie da mostrare. Genova è una città dalpassato glorioso, antica repubblica marinara e caratterizzata da un meravigliosocentro storico. L'itinerariodi Genova inizierà dai famosi carruggi, ovvero i vicoletti chesi snodano lungo tutta la città e che offrono un fascino particolare allepasseggiate nel cuore di Genova.
Il centro di Genova èaffascinante, con i rionichiamati sestieri la città offre un "labirinto" dicarruggi che vi porteranno a scoprire stupendi scorci della città e operesegrete. Per esempio, addentrandovi nellavia degli Orefici, potrete scoprire la presenza di unbassorilievo che raffigura l'adorazione dei Magi.
Parlando di vocazionemarinara, il simbolo principale del passato è La Lanterna, un edificio dalla storialunga e travagliata che inizia nel 1100. Oggi la Lanterna svolge ancora la suafunzione di faro del porto di Genova, ed è visitabile, al suo interno c'è unmuseo sulla città. Ilcosto d'ingresso è pari a 6€.
Infine, un'altraparticolarità di Genova sonoLe strade Nuove e i Palazzi dei Rolli, bellissimi edificirisalente al 1500 di estremo valore architettonico, un tempo divisi in trecategorie dipendenti. . Le Strade Nuove, dove si concentrano questi palazzi,sono state realizzate dalle più importanti famiglie della nobiltà nel centrodella città.