Ecco ci siamo, arriva di nuovo la festa di Halloween, alla fine del mese saremo invasi da zucche, maschere, feste e dolcetti tipici di questo variopinto carnevale fuori stagione.
Si perché, per qualche strana ragione che ignoriamo, come nel tempo è stato per idiomi e abitudini esterofile, anche questa festa di origine pagana e tipicamente di stampo anglosassone, è entrata prepotentemente a far parte del nostro costume.
Così il 31 Ottobre di ogni anno, non è solo la vigilia di Ognissanti, ma ben di più la Festa di Halloween. Sarà perché come accennavamo prima il nostro paese è facilmente influenzabile, ma noi crediamo soprattutto perché siamo aperti e recettivi verso nuove culture, che quel giorno diventa una grande festa colorata e spensierata, per tutti.
Fra le tipiche zucche intagliate e la gara alla maschera più “macabra” possibile per l’occasione, ci si imbatte in feste pubbliche e private di ogni genere e non è escluso trovarsi alla porta di casa un fantasmino di nemmeno un metro di altezza che pronunciando la classica frase “Dolcetto o Scherzetto” , prova a farti paura ma che fa solo tanta tenerezza.
Tornando alle feste pubbliche in grande stile organizzate per l’occasione lungo lo stivale, vorremmo di seguito suggerirvene alcune tra le tante:
- 31 ottobre - 1° novembre 2013 Torna la festa del brivido a Longiano (FC)
- Festa dea lumera - Grantorto (PD) 31 ottobre 2013
- HALLOWEEN al Castello di Meleto - Loc. Meleto - Gaiole in Chianti (SI) 1° novembre 2013
- Fatti a Mostro - Sorbo Serpico (AV) 31 ottobre 2013
- L'Aneme de le morte e Sagra della Zucca - Serramonacesca (PE) 31 ottobre e 1 novembre 2013
|