La Basilica di San Pietro, oltre ad essere un acclarato simbolo di Roma e della Chiesa tutta ed uno dei monumenti più belli d’Italia, risulta essere la più grande e conosciuta basilica al mondo.
Ha visto la luce nel lontano 322 d.c., grazie all’Imperatore Costantino ed oggi coni suoi numeri altisonanti, 22.067 mq per 136 metri d’altezza ed un diametro del Cupolone pari a 42 metri, ha raggiunto circa 18 milioni di visitatori all’anno.
Doveroso sottolineare l’armonia fra la perfezione delle misure e la maestosità nell’interezza dell’opera, facile da cogliere se dopo aver coperto l’intera navata centrale, magari senza troppo soffermarsi, si alza di colpo lo sguardo una volta giunti in prossimità della cupola, rimanendo facilmente a bocca aperta…
|